1965 |
- |
Remo Roj e Sergio Vella fondano ROJ s.n.c. |
1974 |
- |
WEST è il primo porgitrama con motore indipendente a velocità variabile |
1988 |
- |
ROJ arriva a produrre più di 42.000 porgitrama in un anno |
1992 |
- |
ROJ entra a far parte del gruppo Svedese IRO |
1995 |
- |
Quadro di controllo elettronico SIMOD per telai VAMATEX a pinza P1001es, 9000plus, SP1151es (telai spugna) |
1997 |
- |
Nel mese di maggio ROJ consegna il suo porgitrama nr. 500.000 |
2000 |
- |
Il gruppo IRO entra a far parte del gruppo Belga VAN DE WIELE |
|
- |
Inizia la collaborazione con Tsudakoma nel campo dei telai ad acqua con programmazione disegni di trama (MTx) |
|
- |
Viene prodotto il primo LCS (LCSW) per il mercato Cinese dei telai ad acqua |
2002 |
- |
LCSW2 per la società Coreana TEXTEC |
|
- |
Anno record con 42 M€ di fatturato |
2004 |
- |
ROJ inizia la sua collaborazione commerciale con BONAS Italia |
2005 |
- |
Vengono prodotte le prime schede elettroniche per la Divisione Industriale (non tessile) |
2006 |
- |
LCSAJ4 |
2007 |
- |
ROJ produce più di 500.000 schede elettroniche |
|
- |
LCSW3 (3 colori + ELO + ETU) |
2008 |
- |
Ha inizio la cooperazione con Mares per la realizzazione di apparecchiature per la subacquea |
|
- |
Viene prodotto il primo porgitrama ad aria per il mercato Cinese con motore a magneti permanenti “sensorless” |
2008 |
- |
2012 Grazie ad importanti investimenti, ROJ diventa un’azienda sempre più orientata al settore elettronico |
2011 |
- |
LCSG3 WJ |
2012 |
- |
Primo progetto per l’automazione nel settore agricolo |
|
- |
Il gruppo VAN DE WIELE diventa azionista di maggioranza in ROJ |
2013 |
- |
LCSG3 AJ |
2014 |
- |
ROJ implementa un proprio sistema di logistica avanzata |
|
2018 |
- |
I concetti di “Industria 4.0″ vengono applicati alle linee produttive ROJ |
|
2018 |
- |
ROJ parte con i progetti “Smart working” e “E-learning” |
|